Fornitori ufficiali del visto per l’Italia nei Paesi esteri
Hai bisogno di un visto per entrare in Italia? In questa pagina troverai l’elenco completo e aggiornato dei fornitori esterni di servizi (ESP) autorizzati dal Ministero degli Affari Esteri. Queste società gestiscono le pratiche per il visto in collaborazione con ambasciate e consolati italiani in tutto il mondo.
Abbiamo suddiviso i fornitori per continente per aiutarti a trovare rapidamente il link corretto per il tuo Paese. Ogni sezione contiene link cliccabili ai portali ufficiali dove puoi prenotare un appuntamento, presentare la domanda e monitorare lo stato della tua pratica.
✅ Fonte verificata • ⚖️ Autorizzazione MAECI • 🔒 Sicurezza garantita
Cosa fa il fornitore esterno?
Il centro esterno non decide sul rilascio del visto, ma si occupa di:
- Raccogliere la documentazione
- Registrare i dati biometrici
- Gestire gli appuntamenti
- Fornire assistenza preliminare
- Restituire il passaporto all’utente
Chi decide sul rilascio del visto?
La decisione finale resta esclusivamente alla rappresentanza consolare italiana (ambasciata o consolato).
🌍 Seleziona il tuo continente
Domande frequenti sull’utilizzo dei servizi esterni per la richiesta del visto italiano
Cos’è un External Service Provider (ESP) e a cosa serve?
Un ESP è una società privata, autorizzata dal Ministero degli Affari Esteri, che gestisce per conto dell’Ambasciata o del Consolato la fase operativa della domanda di visto (raccolta documenti, appuntamenti, servizi accessori). Affidarsi a un ESP garantisce procedure standardizzate e tempi di lavorazione più rapidi.
Devo necessariamente passare dall’ESP o posso andare in Consolato?
Per le sedi in cui è presente un ESP, la presentazione tramite il suo portale è di fatto obbligatoria: le rappresentanze diplomatiche accettano solo domande con appointment reference rilasciato dal provider.
Quali costi aggiuntivi dovrò sostenere oltre alla tariffa del visto?
Oltre alla visa fee prevista dalla normativa, l’ESP applica un service fee (fissa) per la gestione della pratica. Eventuali servizi opzionali (fotocopie, foto, assicurazione, consegna passaporto a domicilio) sono a pagamento e sempre facoltativi.
È possibile delegare un terzo alla consegna dei documenti?
Sì, se l’ESP lo consente. In genere occorrono delega firmata, copia del documento d’identità del richiedente e del delegato. Verifica i requisiti sul sito ufficiale prima di procedere.
Come riconosco un sito ufficiale da un clone fraudolento?
Controlla che l’URL inizi con https://
, punti a domini noti (vfsglobal.com
, tlscontact.com
, blsitalyvisa.com
, ecc.) e che sia elencato nella pagina del MAECI. Mai pagare su portali non certificati.
Con quanto anticipo devo fissare l’appuntamento?
Almeno 15 – 30 giorni prima della data di partenza, salvo periodi di alta stagione in cui le agende si saturano rapidamente. Alcune sedi aprono gli slot con 90 giorni di anticipo.
Posso tracciare lo stato della pratica online?
Sì. Tutti gli ESP offrono una funzione di track & trace via numero di pratica o riferimento dell’appuntamento. Riceverai anche notifiche SMS/e-mail se abilitate.
Cosa succede se il visto viene rifiutato?
L’ESP restituisce il passaporto con la lettera di motivazione. Puoi proporre ricorso presso il TAR del Lazio o ripresentare una nuova domanda correggendo le carenze indicate.