Estratti Conto Bancari e Consistenze: Cosa Servono per la Successione
Nel percorso della dichiarazione di successione, è fondamentale presentare gli estratti conto bancari aggiornati – noti anche come consistenze bancarie – per attestare le disponibilità economiche del defunto alla data del decesso.
Cosa si intende per Consistenze Bancarie?
Le consistenze bancarie rappresentano l’ammontare di denaro presente su conti correnti, libretti di risparmio, depositi vincolati e conti postali intestati al defunto. Devono essere rilevate con esattezza alla data del decesso e certificate dalla banca o dall’ufficio postale tramite apposita documentazione firmata e timbrata.
Quando servono gli Estratti Conto?
Gli estratti conto sono obbligatori ogni volta che il patrimonio ereditario comprende valori mobiliari liquidi. In assenza di questo documento, l’Agenzia delle Entrate non potrà accertare correttamente l’ammontare dell’asse ereditario.
Chi può richiederli?
Gli eredi legittimi o i delegati tramite procura possono rivolgersi all’istituto di credito per ottenere le consistenze. È necessario presentare:
- Certificato di morte
- Stato di famiglia del defunto
- Documenti di identità e codice fiscale degli eredi
- Eventuale testamento o dichiarazione sostitutiva
Perché sono così importanti?
Senza le consistenze bancarie, la dichiarazione di successione risulterà incompleta. Ogni banca ha procedure diverse, ma la normativa impone la trasparenza: il valore certificato è quello che verrà inserito nella successione, su cui verranno calcolate le imposte.
Dove conservare il documento?
Può essere utile allegarlo in formato PDF alle visure catastali e agli altri documenti richiesti per la pratica. Consigliamo di conservarne anche una copia digitale per eventuali verifiche future.
Fonti attendibili per una corretta gestione
Ogni informazione presente sul nostro portale deriva da fonti ufficiali e aggiornate. Non forniamo servizi a pagamento, ma siamo uno strumento gratuito di orientamento per aiutarti a capire ogni fase della successione.