Cos’è il Visto di Ingresso per l’Italia e perché è così importante

Vuoi entrare in Italia e non sai da dove cominciare? Il visto di ingresso è il primo passo per farlo legalmente. È un documento che autorizza
un cittadino straniero ad arrivare in Italia per un periodo limitato, e per un motivo ben preciso: turismo, studio, lavoro, cure mediche o ricongiungimento familiare.

Cosa significa “visto” in parole semplici

Il visto è un autorizzazione scritta, rilasciata da un’ambasciata o un consolato italiano all’estero. Senza visto, in molti casi,
non puoi nemmeno prendere un aereo per l’Italia. Fa parte delle regole europee per garantire che gli ingressi avvengano in modo ordinato, sicuro e controllato.

Chi ha bisogno del visto per entrare in Italia?

Non tutti i cittadini del mondo devono richiedere un visto per venire in Italia. Dipende dal paese di provenienza.
Se vieni da un paese che fa parte dell’Area Schengen, puoi entrare senza visto per brevi soggiorni.
Se vieni da paesi extra-Schengen (come Marocco, Albania, Nigeria, Bangladesh, ecc.), allora serve quasi sempre un visto.

Tipi di visto più richiesti

  • Visto turistico – per visitare l’Italia da turista, per massimo 90 giorni
  • Visto per lavoro subordinato – per chi ha già un contratto di lavoro in Italia
  • Visto per studio – per chi vuole frequentare una scuola o un’università italiana
  • Visto per ricongiungimento familiare – per chi ha parenti stretti residenti in Italia
  • Visto per cure mediche – per chi ha bisogno di essere curato in strutture italiane

Quanto dura un visto?

La durata del visto dipende dal motivo della tua visita. Un visto turistico dura al massimo 90 giorni.
Un visto per studio o lavoro può durare anche mesi o anni, ma richiede documenti più dettagliati.

Cosa succede dopo essere arrivati in Italia?

Il visto ti permette di entrare nel Paese, ma non basta per rimanere a lungo. Se il soggiorno dura più di 90 giorni, devi richiedere anche il permesso di soggiorno
entro 8 giorni lavorativi dal tuo arrivo in Italia. È obbligatorio.

Chi rilascia il visto?

Il visto si ottiene prima di partire, presso l’Ambasciata o il Consolato italiano nel tuo Paese. Servono moduli, documenti, foto e, in molti casi, anche un colloquio.

Attenzione alle truffe

Il visto può essere richiesto solo attraverso canali ufficiali. Diffida di chi ti promette scorciatoie o ti chiede soldi per vie illegali.
La richiesta va sempre fatta presso strutture diplomatiche ufficiali.

Domande frequenti

Quanto costa il visto? Dipende dal tipo, ma di solito tra 60 e 120 euro.

Posso lavorare con un visto turistico? No, è vietato.

Serve un biglietto di ritorno? Per il visto turistico sì, è obbligatorio dimostrare che tornerai nel tuo paese.

Per altre informazioni importanti, visita la pagina dedicata su come entrare in Italia oppure scopri come ottenere il permesso di soggiorno.

Questa guida fa parte del nostro impegno per aiutare chi vuole entrare legalmente in Italia. Lavoriamo per dare informazioni semplici, gratuite e comprensibili.

Torna alla home

Torna in alto